Diversi sono i "reperti" che testimoniano la tradizione di laboratorio farmaceutico della Farmacia Leggeri, come gli antichi mobili settecenteschi, le scaffalature e il vasellame che si trova ancora oggi negli spazi della farmacia.
Sono presenti anche diversi strumenti di antico uso, come il distillatore, alcuni chiudifiala, dei campioni di farmaci del XIX secolo e un completo reagentario di farmacia militare (ricordo della campagna coloniale in Libia (1911 - 1912).
Bellissimi i due mortai, uno risalente al Seicento e uno al 1797, a opera della fonderia Andrea Antoldi.
Particolare del museo con antichi farmaci e attrezzi
Frontespizio Farmacopea Augustana anno 1734 ritrovata in intercapedina della farmacia
Frontespizio Farmacopea Augustana anno 1734 ritrovata in intercapedina della farmacia
Autoclave per piccole sterilizzazioni sec XIX
Mortaio da farmacia eseguito dal fonditore Andrea Antoldi
Beccuccio per fiamma ossidrica utilizzato nella chiusura delle fiale sec. XIX
NEOSTRATA
MYCLI
LIERAC
VICHY
ROGER & GALLET
NUXE
COSMETICI MAGISTRALI
BIODERMA
AVENE
LICHTENA
EUPHIDRA
DERCOS